Stabile in positivo il mercato usato nei primi 9 mesi (+0,67%).

Passaggi di proprietà lordi di autovetture nei primi 9 mesi del 2014

MARCHE

9 mesi ‘14

9 mesi ‘13

Var %

FIAT

775.562

775.003

0,07%

VOLKSWAGEN

198.885

199.558

-0,34%

FORD

191.927

191.790

0,07%

LANCIA

166.702

173.106

-3,70%

OPEL

163.411

159.333

2,56%

RENAULT

147.409

152.911

-3,60%

MERCEDES

146.757

148.414

-1,12%

PEUGEOT

125.606

123.077

2,05%

CITROEN

124.386

119.614

3,99%

AUDI

120.945

120.203

0,62%

BMW

116.657

116.899

-0,21%

ALFA ROMEO

110.861

110.122

0,67%

TOYOTA/LEXUS

100.804

97.639

3,24%

SMART

94.546

88.917

6,33%

NISSAN

68.522

61.339

11,71%

ALTRE

416.530

411.191

1,30%

TOTALE

3.069.510

3.049.116

0,67%

Fonte: Osservatorio CarNext

Nei primi nove mesi il mercato dell’usato lordo (ossia con le minivolture – le permute che poi i commercianti venderanno ai clienti finali) ha segnato un incremento in volume dello 0,67% con 3.069.510 passaggi, contro i 3.049.116 dello stesso periodo dell’anno precedente, pari a 20.394 passaggi in più.

A fronte di questi dati, l’Osservatorio CarNext stima che il mercato reale dell’usato, ovvero le auto effettivamente acquistate da cittadini e imprese al netto delle minivolture, è stato di circa 1.856.477 passaggi pari a +0,31% rispetto ai nove mesi del 2013.

Nuovo e usato netto a confronto.

Cumulando insieme gli acquisti di auto nuove e usate, nei primi nove mesi del 2014 la domanda degli italiani risulta in aumento di 1,4 punti percentuali rispetto allo stesso periodo del  2013. La domanda di usato netto è in leggera crescita +0,3%, laddove la domanda di auto nuove ha segnato un incremento del 3,6% .

9 mesi-14

9 mesi-13

Var

Usato netto

1.856.477

1.850.813283.803

+0,3%

Nuovo

1.036.499

1.000.893

+3,6%

Tot acquisti

2.892.976

2.851.706

+1,4%

Fonte: Osservatorio CarNext

Secondo Franco Oltolini, Operations Director di LeasePlan Italia S.p.A., in qualità di responsabile di CarNext (brand di LeasePlan dedicato alla vendita di vetture usate provenienti dalle flotte in noleggio a lungo termine“La domanda di auto è ancora sostanzialmente stabile. Anche se l’usato è leggermente superiore allo stesso periodo del 2013, dobbiamo ricordare che le vendite di nuovo a privati non registra incrementi.  Gli Italiani sono alla finestra e aspettano con prudenza dei cambiamenti sul versante dell’economia reale, che possano ridare spinta alle decisioni di acquisto. Sia l’auto nuova che quella usata, essendo dei prodotti ad elevato esborso finanziario, risentono ancora di questo clima di incertezza.”