Il contributo Harsco per la realizzazione della Linea Alta Velocità Oued-Tlelat Tlemcen in Algeria

In Algeria, nella zona di Orano, è in costruzione la nuova linea Alta Velocità Oued Tlelat – Tlemcen. Il tratto ferroviario, che  si snoda  per 132 km, di cui 20km su viadotto,  su un territorio pianeggiante a circa 550 m s.l.m., si inserisce  nell’ambizioso obiettivo di  collegare tutto il Nord del Paese con una linea ad alta velocità.

Per questo progetto, Harsco ha affiancato l’impresa Rizzani de Eccher, società in forte espansione e proiettata con determinazione e successo sul mercato estero,  con un’accurata attività consulenziale  per giungere ad una soluzione  tecnica ottimale per la realizzazione delle  casseforme delle pile e dei pulvini.  Le numerose visite in cantiere in fase di trattativa hanno contribuito a definire una soluzione su misura per le esigenze del cantiere. L’investimento di tempo e risorse nella fase di progettazione preliminare delle cassaforme si è poi rivelato vincente nella fase esecutiva, in cui la tipologia e la quantità delle attrezzature provvisionali fornite hanno pienamente corrisposto alle esigenze di realizzazione.

Alcune soluzioni tecniche, quali il sistema di sostegno del pulvino con piattaforme a regolazione idraulica e il carro di sostegno della sponda della soletta di impalcato, hanno riscontrato particolare interesse e motivo di reciproca soddisfazione sia per  Harsco che per Rizzani de Eccher. Nel dettaglio:

I viadotti

Le soluzioni e attrezzature Harsco hanno riguardato essenzialmente tutti i viadotti del lotto di competenza di Rizzani de Eccher, con pile a sezione piena di altezza variabile sino a 28m e pulvini a testa di martello di dimensioni rilevanti (144 m3 di calcestruzzo). Harsco ha fornito attrezzature per la realizzazione di circa 120 pulvini e 1200 metri di pile.

Le pile

La geometria delle pile, quadrangolare con smussi circolari sugli spigoli e incavi sulle facce laterali, unitamente al numero di reimpieghi, hanno portato a selezionare una cassaforma speciale metallica. Le pile hanno inoltre diverse dimensioni con lato di 4m, 4,5m e 5m, che sono state gestite con la stessa dotazione di cassaforma. Per le pile di altezza superiore a 7,50m, il getto è stato realizzato in più fasi in elevazione, mediante l’impiego delle piattaforme di ripresa Harsco SKR. Il sistema SKR consente la ripresa con e senza guide di scorrimento e si caratterizza per la presenza di uno solo livello di piattaforma inferiore. La presenza di una sola piattaforma inferiore comporta notevoli vantaggi nel trasferimento delle attrezzature da una pila all’altra, rispetto ad altri sistemi con guide che presentano due piattaforme inferiori.

I pulvini

Particolarmente interessante dal punto di vista tecnico e operativo è  anche la soluzione per il sostegno del getto dei pulvini. Le dimensioni del pulvino tipico, pari a 4,90 x 10,50 x altezza 2,80m, comportano un volume di calcestruzzo pari a 144m3 di cui circa 100m3 gravanti sul sistema di sostegno. La soluzione Harsco ha consentito di sostenere le parti a maggiore sbalzo con una sola piattaforma per lato, costituita da due mensole triangolari. Il solo peso del calcestruzzo gravante su ciascuna piattaforma è pari a 1300 kN. La piattaforma di sostegno è posta immediatamente a ridosso dell’intradosso del getto e le operazioni di regolazione finale in altezza e di disarmo sono attuate mediante un sistema idraulico. Questa soluzione ha trovato particolare favore presso i tecnici di cantiere di Rizzani de Eccher. La praticità del sistema ha consentito il disarmo e riarmo delle piattaforme di sostegno del pulvino con quattro operai e un caposquadra in una sola giornata.

L’impalcato

La struttura di impalcato è di tipo misto acciaio calcestruzzo, con struttura in acciaio a doppia trave e soletta di impalcato in c.a. Il getto della soletta di impalcato è sostenuto da lastre prefabbricate appoggiate sulle travi metalliche. Il getto della soletta stessa è effettuato in due fasi:

– zona centrale tra le travi

– zone a sbalzo

Il getto della soletta nelle parti a sbalzo necessitava il posizionamento di sponde esterne che consentissero anche il getto del cordolo. Harsco e Rizzani de Eccher hanno concepito una soluzione tecnica per questa esigenza che consiste nella realizzazione di carrelli traslabili di sostegno delle sponde, con meccanismo di disarmo e regolazione mediante elementi di regolazione.

Harsco Italia, polo di progettazione globale per le infrastrutture

Una storia di successo come quella appena narrata è anche frutto di una ampia gamma di servizi che Harsco mette a disposizione del cliente tra i quali il servizio di progettazione, che inizia sin dalla fase di trattativa ed è orientato innanzitutto alla ricerca della soluzione ottimale per le esigenze del cliente. La soluzione ottimale è frutto di un confronto diretto e aperto tra i tecnici Harsco ed il cliente, attraverso incontri in cantiere e/o in sede. Il polo di progettazione globale Harsco, situato in Italia, mette a disposizione dei clienti l’esperienza e il know-how dell’intero gruppo ovunque nel mondo. Il servizio Harsco di assistenza in cantiere  è inoltre fondamentale per  il successo della commessa. Harsco propone sempre il servizio di assistenza per i grandi progetti, in Italia e all’estero. Gli esperti Harsco in cantiere agevolano l’avvio della produzione con le attrezzature Harsco, fungono da collegamento tra il polo di competenza ed il cantiere nelle fasi di avvio del cantiere e contribuiscono alla formazione delle maestranze nei modi e tempi idonei per ogni livello di competenza delle stesse. I servizi di controllo qualità delle attrezzature speciali e il servizio logistico sono stati infine cruciali per l’esito positivo della commessa, in ragione della distanza tra lo stabilimento di produzione ed il cantiere.

Un’esperienza positiva e fruttuosa come quella appena descritta ha le sue radici nella competenza e professionalità dei tecnici Rizzani de Eccher con cui Harsco ha collaborato. Lo spirito di collaborazione che si è instaurato fin dall’inizio è stato motivo ulteriore di determinazione ed entusiasmo nell’affrontare le sfide di questo ambizioso progetto.

CONTATTA>>>>>HARSCO