Leasys: il cliente prima dell’auto

La società di noleggio a lungo termine di FGA Capital traccia un bilancio del 2013

Il cliente prima dell’auto

Numeri in crescita nonostante un mercato auto in forte mutamento e oggettiva difficoltà,
più clienti con flotte più piccole e oltre 7 nuovi clienti ogni giorno.


Con la sua nuova brand image Leasys mostra una cultura al servizio della persona
attraverso soluzioni innovative e vantaggiose per ogni tipologia di clientela, in primis i privati.
Nel 2014 sempre più tecnologia, più dialogo con i clienti

e nuovi servizi di mobilità come il car sharing Enjoy a Milano: in attesa dell’Expo 2015.

Roma, 10 marzo 2014Leasys SpA – la società di noleggio a lungo termine di FGA Capital, joint venture tra il Gruppo Fiat Chrysler e Crédit Agricole Consumer Finance, traccia un bilancio del 2013 e annuncia le linee operative e le scelte strategiche per il prossimo futuro.
Con un dato di fatturato complessivo 2013 di oltre 756 mln di euro, di cui circa 243 mln di fatturato remarketing (+13,9% di Net Banking Income rispetto al 2012) Leasys ha saputo “tenere la strada” in un mercato dell’auto in forte e costante contrazione (1.303.534 veicoli venduti, -7,1% rispetto al 2012, ma circa la metà rispetto alle vendite 2007 con una significativa riduzione del peso dei privati, oggi il 60% del mercato). Leasys ha chiuso il 2013 con un maggior numero di veicoli immatricolati rispetto alle altre società del comparto grazie anche ad alcune importanti operazioni di rent to rent (noleggio di auto a operatori del noleggio a breve termine): con oltre 32.000 vetture immatricolate nel 2013 Leasys rappresenta il 25% circa dell’intero mercato a lungo  termine (133.185 immatricolazioni) il 2% circa in più rispetto al 2012.
Il minor numero di veicoli presi a noleggio dai grandi clienti –  insieme allo sviluppo di una strategia commerciale verso il segmento dei clienti con flotte medio-piccole – ha portato a un leggero ridimensionamento della flotta Leasys che oggi è di circa 100.000 veicoli inclusi i marchi non FCA. Di fatto l’ingresso del professionista e del privato nel mercato del noleggio – più clienti con flotte più piccole – sta cambiando la composizione del parco clienti e questo spiega il riposizionamento del dato della flotta. Il numero dei clienti totali di Leasys è in ogni caso in crescita dell’8%, oltre 7 nuovi clienti al giorno.

Molto bene anche il comparto dell’usato, di cui Leasys è uno dei principali player attraverso il marchio Clickar, con la vendita di 30.451 unità in un segmento che conta 128.875 veicoli usati venduti nel 2013.
Il 2014 rappresenta per Leasys l’anno della ripartenza. Dopo aver concentrato le energie nel lancio della nuova piattaforma informatica e nell’introduzione di un nuovo data warehouse, Leasys si presenta come una società per molti versi nuova, che vuole crescere in modo equilibrato mettendo le persone al centro delle strategie e del servizi e investendo in connettività per facilitare la relazione con i clienti e i partner. Grossi investimenti anche per affinare gli strumenti di vendita, soprattutto verso il target dei privati, e per ottimizzare i costi di tutte le fasi di manutenzione e assistenza, da tradurre in vantaggi per i clienti.

Tra le novità 2014 vi sono anche nuovi servizi di mobilità: dallo scorso dicembre, infatti, Leasys è il partner operativo di Enjoy – il car sharing lanciato a Milano da ENI con Fiat e Trenitalia – per il quale ha istituito un vero e proprio Fleet Team che si occupa della gestione operativa delle auto H24, 365 giorni l’anno.

In attesa dell’Expo, il prossimo anno, quando sarà tra i mobility partner dell’iniziativa.
Il cambiamento di Leasys è ben rappresentato nella nuova brand image: “Leasys. Care, then cars” riassume ed evidenzia come la cultura del servizio e la cura del cliente vengano prima di tutto. E’ un gioco di parole, ma svela i valori di Leasys e tutta l’attenzione dell’azienda nel proporre ai suoi clienti soluzioni innovative e vantaggiose.

CONTATTA>>>>>LEASYS