L’usato nel 2013 chiude in positivo: +0,4% verso il 2012

Grazie ad un buon risultato di dicembre,  l’usato chiude il 2013 con un incremento dello 0,39%.

Infatti a dicembre il mercato dell’usato lordo (ossia con le minivolture – le permute che poi i commercianti venderanno ai clienti finali) ha segnato un incremento in volume del 6,91% con 349.970 passaggi, contro i 324.531 dello stesso mese dell’anno precedente, pari a 25.439 passaggi in più.

A fronte di questi dati, l’Osservatorio CarNext stima che il mercato reale dell’usato, ovvero le auto effettivamente acquistate da cittadini e imprese al netto delle minivolture, è stato di circa 208.200 passaggi pari a +5% rispetto a  dicembre 2012.

Nuovo e usato netto a confronto. 12 mesi

Cumulando insieme gli acquisti di auto nuove e usate, nel 2013 la domanda degli italiani risulta inferiore del 2% rispetto al 2012. Ma la domanda di usato è aumentata di quasi un punto percentuale rispetto all’anno precedente, laddove la domanda di auto nuove ha segnato una flessione di oltre il 7%.

Secondo Franco Oltolini, Operations Director di LeasePlan Italia S.p.A., in qualità di responsabile di CarNext (società del Gruppo specializzata nella vendita di vetture usate provenienti dalle flotte in noleggio a lungo termine ) Il 2013 è stato un anno altalenante tra risultati positivi e negativi,  immagine riflessa dell’atteggiamento di prudenza da parte degli acquirenti  dovuto all’incertezza economica e ai provvedimenti fiscali che hanno caratterizzato tutto l’anno, incidendo sull’acquisto dei beni durevoli come l’auto. Ma nonostante ciò, chiudiamo  l’anno con un risultato positivo, anche se non esaltante, ma che dimostra come il prodotto usato CarNext sia sempre più apprezzato nelle scelte di acquisto grazie alle sue caratteristiche: prezzo conveniente e una migliorata qualità dell’offerta di prodotto e servizi a supporto, come le garanzie e i finanziamenti.