Prima di essere gli ideatori di Venice Baby Rental, Stefano e Giulia Triggiani sono due neo genitori che si sono trovati alle prese con passeggini, lettini, culle, e con il gravoso compito del loro trasporto in auto (e ci vuole un’auto ben spaziosa!), in treno (tra i corridoi e gli scompartimenti non è cosa facile) e in aereo (ci sono compagnie aeree che chiedono un extra per questo tipo di bagagli).Â
Ecco quindi l’idea: perché invece che caricarsi di tutto questo peso non noleggiare il necessario per i bimbi nella località di destinazione? Nei Paesi anglosassoni questa è una pratica già diffusa, che i coniugi Triggiani hanno potuto sperimentare. Da qui è nata Venice Baby Rental, l’impresa che ogni giorni noleggi ai turisti in visita a Venezia (ben 24 milioni all’anno) tutto il necessario per godersi la vacanza con i propri bambini senza dover caricare auto, treni e aerei.
Collegandosi al sito i turisti-clienti possono visionare le attrezzature a disposizione tra seggioloni pappa, passeggini(di quelli ultraleggeri, utilissimi a Venezia),lettini con set di lenzuoline incluse, marsupi per il trasporto dei più piccoli,culle,sponde letto,ecc. Una volta scelto ciò di cui ha bisogno, il cliente fa una richiesta via mail o telefono almeno 48 ore prima del suo arrivo a Venezia e lo staff di Venice Baby Rental effettua la consegna nell’hotel o nell’appartamento del soggiorno del cliente. Nel costo del noleggio,quindi, sono compresi la consegna e il ritiro(con un piccolo sovrapprezzo per l’Aereoporto di Venezia e per la Stazione Santa Lucia).
Una formula di noleggio davvero innovativa, ma soprattutto un nuovo modo di viaggiare … più leggero!