Aperte le selezioni per la quinta edizione del corso che nel 2011 formerà 15 giovani specialisti da inserire nel comparto automobilistico. Previste borse di studio a copertura parziale e totale dei costi di iscrizione
Â
Roma, Febbraio 2011 – Sono aperte le selezioni dei partecipanti alla quinta edizione del “Master sull’Automobileâ€, finalizzato all’inserimento lavorativo di giovani specialisti nel comparto automobilistico, promosso a Roma da un pool di aziende leader e curato da Fleet&Mobility.
Il percorso formativo, che prenderà il via a fine febbraio, può contare sulla positiva esperienza delle precedenti edizioni che hanno visto il 100% degli allievi trovare un’occupazione. “La congiuntura economica sta lentamente migliorando e questo è il momento giusto per formare nuove risorse qualificate da proporre agli operatori del settore.
Nel corso dell’anno riceviamo numerose richieste di stageâ€, commenta con soddisfazione Pierluigi del Viscovo, direttore di Fleet&Mobility, “e non solo da parte delle aziende sostenitrici dell’iniziativa. Anche nell’ultima edizione del master, prima del termine abbiamo registrato un’assunzione a tempo indeterminato, a testimonianza del forte interesse degli operatori del settore verso giovani risorse preparateâ€.
Aziende sponsor dell’iniziativa sono le società leader nell’autonoleggio ALD Automotive, Arval, AVIS, Leaseplan Italia, Maggiore, la finanziaria Findomestic, la Nissan Italia e Pirelli, con il patrocinio di Aniasa (Autonoleggio) e Assilea (Leasing Finanziario). Le aziende sponsor – oltre a offrire lo stage ed eventuali successive opportunità di inserimento – contribuiscono al Master facendo partecipare i loro senior manager in qualità di docenti. Per venire incontro alle esigenze degli aspiranti allievi, quest’anno sono, inoltre, previste alcune borse di studio finanziate dalle aziende promotrici a parziale e totale copertura dei costi di iscrizione. 3 borse di studio saranno assegnate l’8 febbraio, in occasione del Career Day, nel quale i responsabili delle imprese sponsor selezioneranno i candidati più meritevoli.
Come per le precedenti edizioni, il percorso formativo proposto da Fleet&Mobility si rivolge a laureati e a quanti, pur non laureati, hanno maturato un’esperienza lavorativa o hanno un’attività familiare nel settore automobilistico, come i figli dei concessionari. Presupposti indispensabili sono, inoltre, la passione per l’auto e la forte motivazione a lavorare nel comparto automotive.
Il Master dura otto mesi, di cui 4 in aula, uno dedicato alle ricerche e 3 di stage. La formazione in aula è dedicata per un terzo alle materie di base dell’impresa (analisi di scenario e statistiche di mercato, finanza d’impresa marketing, relazioni interne) e per due terzi agli aspetti specifici del settore (analisi dei mercati, assicurazioni, mobilità , post-vendita, energia e petrolio, concessionarie, leasing, case e noleggio a breve e lungo termine). Dopo la parte teorica e prima dello stage, gli studenti saranno impegnati sulle ricerche per sperimentare concretamente la realtà del mercato e approfondirne la conoscenza. In totale si prevede un impegno full time da febbraio a ottobre.
Il costo del master, come lo scorso anno, è pari a 8.000 euro. Per i primi iscritti sono previste borse di studio a copertura parziale dell’ammontare complessivo del costo.
Per ulteriori informazioni contattare lo 06-68392090 oppure scrivere a master@fleetandmobility.it