Il Gruppo D’Avino è oggi una tradizione consegnata già alla seconda generazione: inizia nel 1965 con il fondatore del Gruppo, Pasquale D’Avino, aprendo la Campania delle cave e del movimento di terra a produttori di rilievo nazionale ed internazionale. L’esperienza maturata ancor prima, negli anni ’50, quando costruiva impianti di frantumazione (che ancora oggi si possono trovare in funzione) aveva infatti già formato una grande capacità di scegliere per i propri clienti il meglio dell’industria mondiale, fare provvista di macchine per rispondere alle loro necessità e fornire il miglior servizio post-vendita e ricambi.
Nel 1975 nasce una nuova attività di produzione:l’autobetoniera autocaricante, una macchina che doveva rispondere a nuove esigenze di compattezza, agilità e semplicità che il mercato richiedeva a gran voce. La risposta fu la prima autobetoniera a scarico laterale.
Gli ultimi anni hanno visto la nascita della “Revolution’’ una macchina che ha realizzato l’idea di far ruotare il posto guida insieme alla botte rendendo l’operatore autonomo nel processo di produzione del calcestruzzo; il sistema di dosaggio elettronico D.A.S. (davino advanced system) ha poi completato il progetto per ottenere un calcestruzzo di altissima qualità . Oggi una rete di 23 concessionari assicura la distribuzione e l’assistenza del prodotto D’Avino in quasi tutto mondo.
Dopo investimenti in strutture e uomini oggi il gruppo conta oltre 70 dipendenti diretti, numero che raddoppia considerando l’indotto, e nel complesso opera su una superficie produttiva di oltre 42mila metri quadrati di cui circa 7mila in aree coperte.
Nell’ambito della commercializzazione, marchi prestigiosi hanno accompagnato negli anni il gruppo D’Avino alla conquista dei mercati nei quali era impegnato. Fra questi quello con la BOBCAT, leader mondiale nella produzione di macchine compatte, di cui la D’Avino srl è importatore per le regioni Campania, Liguria e nord Calabria: dagli anni 70  questo binomio ha assunto posizioni di leadership nella distribuzione di macchine compatte.
Negli anni successivi nascono altre importanti collaborazioni con primari marchi internazionali quali: Manitou, marchio leader nella produzione di sollevatori telescopici e carrelli fuoristrada ed industriali, Amman società svizzera produttrice di macchine per la pavimentazione stradale e la compattazione, e Venieri, noto produttore italiano di Pale caricatrici e Terne gommate. Collaborazioni attraverso le quali il gruppo ha consolidato sempre più un ruolo di primaria importanza nei suoi mercati di riferimento.
Nel 1989 nasce la D’Avino Grandi Macchine srl che segna, dopo un decennio di assenza, il ritorno del Gruppo nel settore del Movimento Terra e delle cave. Oggi questa società , perfettamente integrata nel settore, dotata di una rete di vendita e assistenza tecnica formata da collaboratori di alto profilo, è distributrice di uno dei marchi più prestigiosi nella produzione di macchine movimento terra: la giapponese Hitachi, importata in Italia dalla Scai, con la quale si è instaurato un rapporto di grande fiducia e collaborazione per il raggiungimento di comuni obiettivi.
A supporto di tutte le attività di distribuzione e assistenza tecnica il gruppo ha sviluppato un avanzato sistema di gestione dei ricambi che, basandosi su una piattaforma online, consente una risposta chiara ed immediata a clienti ed officine autorizzate, garantendo disponibilità e tempi di consegna brevissimi.
Lo sviluppo negli anni di competenze finanziarie e creditizie e l’interconnessione con società finanziarie e di consulenza, hanno completato la piattaforma di offerta che il gruppo può offrire ai propri clienti, garantendo loro valide condizioni di acquisto.
L’attività del gruppo consente oggi di creare valore per il cliente associando in modo appropriato qualità , servizio e prezzo, focalizzando l’attenzione sulle novità del mercato e concentrando l’azione per diventare i partner affidabili e competenti di tutti le aziende che operano nel settore.
CONTATTA>>>D’AVINO GRANDI MACCHINE
