In risposta a un’agricoltura sempre più esigente e avanzata, Giordano da oltre trent’anni propone alla clientela una gamma completa di attrezzature tecnologicamente avanzate. E in un panorama sempre più esigente e competitivo, oggi Giordano Servizi si impone sul mercato anche grazie ai competitivi servizi di noleggio. A questo proposito, abbiamo fatto qualche domanda a Simone Alciati, responsabile servizio noleggi.
Come è nata la vostra attività di noleggio?
Il gruppo Giordano ha alle spalle un’esperienza di 30 anni nella vendita di macchine per l’agricoltura e per la gestione del verde. Dal 2003 è stata avviata l’attività legata al noleggio, sia nel campo agricolo che nel settore del verde e della neve. E’ nato tutto da un’idea dal titolare in risposta alle nuove esigenze del mercato; all’inizio si trattava di un esperimento, oggi è uno dei nostri punti forti.
Chi sono i vostri clienti e com’è cambiato il rapporto della clientela con il noleggio, in questi anni?
Noi ci rivolgiamo principalmente ad agricoltori, ditte appaltatrici e ad enti pubblici; tutte le categorie sono cambiate nel corso del tempo, ma ovviamente c’è ancora chi è legato all’acquisto.
Quali sono i servizi che offrite nel noleggio?
Oltre all’assicurazione“all risk†è compresa l’assistenza, con risposte il più possibile veloci ed efficaci. Ad esempio per i macchinari per la neve c’è una risposta pressoché immediata ed è possibile addirittura scegliere un servizio di assistenza attivo 24 ore su 24. Noi coltiviamo l’idea dell’uso e non del possesso. Per le aziende medio piccole è un concetto nuovo che sta lentamente entrando nell’operatività delle stesse, mentre quelle più grosse riescono a valutare convenienza economica del noleggio, legata anche alla possibilità di detrarre il canone di noleggio. Si può detrarre infatti fino al 100% del canone, cosa che le aziende medio grandi riescono ad apprezzare.
Ci descriva meglio quali tipi di macchinari è possibile noleggiare da Giordano Servizi
Noleggiamo trattori “nudiâ€, macchinari per la gestione del verde e macchine neve quindi trattori allestiti con trince posteriori o a braccio, lame, vomeri e spargisale, autocarri compatti 4×4 e alcune macchine più specifiche come moto spazzatrici compatte per i centri storici, generatori d’aria calda, attrezzature da giardinaggio e le mitiche Energreen.
Ogni quanto vengono cambiati i macchinari destinati al noleggio?
L e macchine in media durano tre anni. Tendiamo a fornire macchine recenti o nuove ai nostri clienti, aggiornando il parco macchine di sovente anche perché la macchina datata che richiede molta manutenzione non è conveniente né per noi, che dovremmo sobbarcarci degli oneri manutenzione troppo alti, né per il cliente che si ritroverebbe una macchina usurata non completamente funzionale con tempi di inattività indesiderati.
Avete particolari offerte di noleggio?
Si, abbiamo studiato “Nolo Plus†e “Nolo Topâ€. Nolo Plus è un sistema pensato per chi programma il
lavoro con una stessa macchina o attrezzatura, durante l’anno, e permette di avere il servizio di trasporto direttamente presso la propria sede di lavoro. Nolo Top, invece, è studiata appositamente per gli utilizzatori che noleggiano la stessa macchina o attrezzatura più volte durante l’anno. Permette di gestire con un unico contratto il noleggio, e grazie alle speciali tariffe a scalare permette un ulteriore risparmio economico.