L’IVA al 22% si traduce in 90 euro in più per l’acquisto di un’auto usata
Passaggi di proprietà lordi di autovetture settembre 2013
Marca |
Settembre 2013 |
Settembre 2012 |
Var % |
|
FIAT |
89.259 |
83.546 |
6,84% |
|
VOLKSWAGEN |
20.236 |
19.858 |
1,90% |
|
FORD |
20.023 |
19.419 |
3,11% |
|
LANCIA |
18.982 |
17.248 |
10,05% |
|
OPEL |
16.627 |
15.724 |
5,74% |
|
RENAULT |
15.789 |
14.791 |
6,75% |
|
MERCEDES |
14.965 |
14.369 |
4,15% |
|
PEUGEOT |
14.222 |
12.465 |
14,10% |
|
CITROEN |
13.125 |
11.590 |
13,24% |
|
AUDI |
11.976 |
11.675 |
2,58% |
|
ALFA ROMEO |
11.750 |
11.205 |
4,86% |
|
BMW |
11.672 |
11.580 |
0,79% |
|
SMART |
10.537 |
9.568 |
10,13% |
|
TOYOTA/LEXUS |
10.349 |
9.345 |
10,74% |
|
NISSAN |
6.512 |
5.977 |
8,95% |
|
ALTRE |
43.442 |
41.080 |
5,75% |
|
TOTALE |
329.466 |
309.440 |
6,47% |
|
Osservatorio CarNext su dati Ministero Infrastrutture e Trasporti |
Nel mese di settembre il mercato dell’usato lordo (ossia con le minivolture – le permute che poi i commercianti venderanno ai clienti finali) ha segnato un incremento in volume del 6,47% con 329.466 passaggi, contro i 309.440 dello stesso mese dell’anno precedente, pari a 20.026 passaggi in più.
A fronte di questi dati, l’Osservatorio CarNext stima che il mercato reale dell’usato, ovvero le auto effettivamente acquistate da cittadini e imprese al netto delle minivolture, è stato di circa 197.700 passaggi pari a +1% rispetto a settembre 2012.
Nuovo e usato netto a confronto. 9 mesi
Se sommiamo gli acquisti di auto nuove e usate, nel periodo gennaio-settembre la richiesta degli italiani risulta inferiore del 3% rispetto allo stesso periodo del 2012. Ma mentre la domanda di usato si è dimostrata stabile nel periodo, rispetto all’anno precedente, quella relativa alle auto nuove ha segnato una flessione dell’8%.
gen-sett 13 |
gen-sett 12 |
Var |
Quota ‘13 |
Quota ‘12 |
|
Usato netto |
1.848.901 |
1.850.324 |
0% |
65% |
63% |
Nuovo |
1.000.032 |
1.091.088 |
-8% |
35% |
37% |
Tot acquisti |
2.848.933 |
2.941.412 |
-3% |
100% |
100% |
Fonte: Osservatorio CarNext |
Secondo Franco Oltolini, Operations Director di LeasePlan Italia S.p.A., in qualità di responsabile di CarNext (società del Gruppo specializzata nella vendita di vetture usate provenienti dalle flotte in noleggio a lungo termine ) “A settembre c’è stata un segno tangibile di ripresa, confermato anche dal fatto che gli acquisti di vetture nuove da parte dei privati per la prima volta dopo tanti mesi non sono stati inferiori all’anno precedente. Dobbiamo augurarci che la crisi istituzionale di queste ore si chiuda rapidamente, per non soffocare questa flebile ripresa di fiducia verso l’acquisto di auto, che da ottobre dovrà comunque sopportare pure l’aumento dell’IVA, circa 90 euro in media su un’auto usata, secondo le stime del nostro Osservatorio.
CarNext Italia S.r.l., società appartenente al Gruppo LeasePlan, si occupa della commercializzazione di oltre 30.000 autoveicoli usati l’anno provenienti dalle flotte aziendali del Gruppo. I veicoli in vendita sono regolarmente sottoposti a manutenzione programmata e costituiscono, nel mercato dell’usato, una fascia di offerta particolarmente qualificata. Per questo CarNext è in grado di dare ai clienti privati, consumatori, una garanzia convenzionale di durata fino a 36 mesi che copre i guasti meccanici derivanti da rottura improvvisa, nonché delle parti elettriche ed elettroniche, garantendone la riparazione o la sostituzione comunque secondo quanto previsto dal contratto sottoscritto. Ciò, a fronte della garanzia convenzionale di 12 mesi generalmente concessa sul mercato, assicurando così la massima trasparenza sulla storia del veicolo e garantendo che i chilometri dichiarati siano quelli effettivamente percorsi.