Passaggi di proprietà di autovetture maggio
Marca |
maggio 2011 |
maggio 2010 |
Var |
Quota maggio11 |
|
Usato |
Nuovo |
||||
Fiat |
100.657 |
101.166 |
-0,50% |
24,06% |
21,51% |
Volkswagen |
29.259 |
25.613 |
14,23% |
6,99% |
8,36% |
Ford |
27.948 |
22.628 |
23,51% |
6,68% |
8,50% |
Renault |
22.654 |
19.723 |
14,86% |
5,41% |
5,22% |
Mercedes |
22.298 |
21.214 |
5,11% |
5,33% |
2,67% |
Opel |
21.945 |
19.610 |
11,91% |
5,25% |
6,36% |
Lancia |
21.239 |
21.217 |
0,10% |
5,08% |
4,99% |
Bmw |
19.073 |
18.568 |
2,72% |
4,56% |
2,56% |
Alfa Romeo |
16.923 |
19.748 |
-14,31% |
4,04% |
3,60% |
Audi |
16.733 |
14.174 |
18,05% |
4,00% |
3,40% |
Peugeot |
16.095 |
14.159 |
13,67% |
3,85% |
4,96% |
Citroen |
14.749 |
12.868 |
14,62% |
3,53% |
5,18% |
Toyota/Lexus |
12.487 |
11.566 |
7,96% |
2,98% |
3,00% |
Smart |
11.644 |
10.838 |
7,62% |
2,79% |
1,44% |
Nissan |
7.459 |
6.028 |
23,74% |
1,78% |
3,45% |
Altre |
57.208 |
51.347 |
11,41% |
13,67% |
14,80% |
Totale |
418.371 |
390.467 |
7,15% |
100% |
100% |
Fonte: elaborazione CarNext su dati del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti |
Il mercato dell’usato lordo (ossia con le minivolture – le permute che poi i commercianti venderanno ai clienti finali) a maggio ha segnato una crescita in volume del 7,15%.
Se consideriamo il periodo gennaio-maggio arriviamo a 2.022.467 passaggi, contro i 1.933.173 dello stesso periodo del 2010, con una crescita del 4,62%.
Secondo Franco Oltolini, direttore generale di CarNext (società specializzata nella vendita di vetture usate provenienti dalle flotte in noleggio a lungo termine di LeasePlan Italia – il mercato dell’usato del 2011 si sta dimostrando altalenate ed  è molto difficile fare previsioni accurate. Infatti nei primi due mesi del 2011 il mercato ha registrato tassi di crescita positivi. mentre a marzo è calato dell’1,3%. Il primo trimestre comunque si è chiuso con una crescita del 6,4%. Ma, come sappiamo, questo dato non permette un confronto reale perché il primo trimestre del 2010 era inquinato dagli incentivi.
Poi il mese di aprile aveva confermato il segnale negativo di marzo; il mercato era diminuito di 2.52 punti percentuali. Un mese fa’ dissi che era ancora troppo prematuro poter stimare un trend negativo dell’usato per i prossimi mesi. E infatti a maggio il mercato dell’usato è ripreso a salire. Oggi mi sento però di affermare che, anche se ci potranno essere mesi di assestamento, nel complesso il 2011 sarà positivo rispetto al 2010.
“Certo – continua Oltolini – è indubbio che la situazione economica generale stia penalizzando molto di più il mercato del nuovo rispetto a quello dell’usato; infatti da gennaio a maggio il primo ha perso il 15% e il secondo ha guadagnato quasi il 5%.â€
Secondo l’Unrae, la flessione delle vendite di auto nuove a privati scese al 67,2% sul totale delle vendite nei primi 5 mesi, ha comportato un calo del fatturato per i concessionari del 22%, pari ad una perdita di 2,3 miliardi di euro rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
“Questo non fa che confermare – continua Oltolini – che il settore dell’usato rappresenta oggi per i dealer una fondamentale ancora di salvezza sia per mantenere un determinato livello di fatturato, necessario a coprire i costi fissi dei saloni, ma anche e soprattutto per garantire margini che sul mercato del nuovo sono impensabili.
Ritornando ai numeri di aprile sul mercato dell’usato, tutti i brand hanno registrato risultati positivi ad eccezione di Fiat che ha perso lo 0,5% e Alfa Romeo che ha incassato -14 punti percentuali. Ottima performance di Nissan che ha segnato una crescita del 23,7%, seguita da Ford che è cresciuta del 23,4%. Bene anche Audi che ha guadagnato 18 punti percentuali.