Se ne parla a Roma al convegno “USATO. Modelli di business innovativi†“Le auto usate non sono un prodotto di scarto e non possono essere più gestite come tali.†Non usa mezzi termini Franco Oltolini, direttore generale di CarNext, società del gruppo LeasePlan che gestisce la vendita dell’usato “fine noleggioâ€. E prosegue: “L’usato è un prodotto completo, con un suo mercato fatto da una clientela che chiede servizi di qualità .
Noi vogliamo stimolare la ricerca di modelli di business nuovi, che diano piena soddisfazione ai clienti e – dunque – agli operatori professionali di questo mercatoâ€. È questa in sintesi la ragione che ha spinto CarNext a promuovere, con la collaborazione del Centro Studi Fleet&Mobility e della LUISS Guido Carli, il convegno su “Usato. Modelli di business innovativiâ€, che si terrà a Roma il prossimo 5 aprile, presso l’Aula Magna Mario Arcelli dell’Università LUISS Guido Carli, in viale Pola, 12, dalle 9,00 alle 13,30.
È previsto l’intervento del presidente di Federauto Filippo Pavan Bernacchi, dei responsabili dell’usato di Fiat e Volkswagen, degli specialisti dell’ACI, dell’UNRAE e dell’ANIASA, insieme ai titolari di importanti concessionarie. L’evento sarà moderato da Pier Luigi del Viscovo, direttore di Fleet&Mobility.
L’agenda dei lavori prevede alcune importanti relazioni, seguite da due tavole rotonde, la prima sui canali di vendita dell’usato, oggi in rapida evoluzione, e la seconda sulle tecniche di gestione di questo business, in cui lo stock e la leva finanziaria sono determinanti. “L’usato – conclude Oltolini – è molto impegnativo e richiede grandi risorse e spiccate competenze, ma può dare enormi soddisfazioni alle concessionarie sul piano economico e sul consolidamento di una franchise di clientela scollegata dal nuovo e dalle pressioni delle Case.
Per questo motivo abbiamo circa 100 operatori che hanno già garantito la loro presenza, e altri che si aggiungono ogni giorno.†Per partecipare, basta contattare il Centro Studi Fleet&Mobility allo 06-68392090.