Textil-Management: organizzazione “teutonica”

Che i tedeschi siano noti in tutto il mondo per la loro ferrea organizzazione non è certo una novità. MEWA ne rappresenta l’esempio più eclatante: il suo sistema, certificato, di gestione dei prodotti tessili, si svolge infatti interamente all’insegna della più rigorosa precisione, nel massimo rispetto  dei tempi di consegna e ritiro, nel più impeccabile controllo della qualità del prodotto e del servizio preventivamente concordato e poi offerto al cliente.  Come? Seguiamo da vicino il lungo viaggio di un panno MEWA.

 

Il primo approccio è consulenziale, per poter scegliere, insieme al cliente, per ogni settore e per ogni esigenza, i panni più adatti. Panni che non si  acquistano, ma vengono forniti da MEWA con un efficientissimo sistema di Full-Service: una volta utilizzati, vengono ritirati e riconsegnati puliti, secondo una frequenza prestabilita con il cliente, dopo essere stati ricondizionati nel pieno rispetto delle normative ambientali. I panni usurati vengono anche sostituiti. All’efficienza del servizio si aggiunge la completezza di una gamma di panni studiati per coprire davvero tutte le possibili esigenze:  MEWATEX® è il panno ad assorbimento massimo, ideale per la pulizia di tutte le superfici con sporco misto di olio, solventi, grassi e inchiostri. MEWATEX® PLUS è caratterizzato da un tessuto di prima scelta per la pulizia di superfici particolarmente delicate, che mantiene intatte le sue qualità anche dopo numerosi lavaggi e che possiede velocità e capacità molto elevata di assorbimento. MEWATEX® ULTRA ha un tessuto di cotone vergine gassato raffinato al primo tatto, destinato alla morbidissima lucidatura di superfici particolarmente delicate. Assorbe con velocità superiore e non presenta quasi mai sfilacciature. MEWA® PROTEX è la soluzione ideale, in microfibra, per pulire con la massima cura e delicatezza, senza sfilacciature, le superfici più sensibili. Assorbe liquidi anche fino a più volte il proprio peso.

 

Numerosissimi i possibili settori di impiego: dall’industria meccanica, metalmeccanica e siderurgica all’industria grafica, alle carrozzerie. Ovunque si richieda un elevato utilizzo di panni, MEWA offre una soluzione economica, razionale e soprattutto ecologica.  I panni MEWA  possono essere lavati e riutilizzati fino a 50 volte. La carta od il pezzame, al contrario, dopo essere stati utilizzati una volta non possono più essere utilizzati e debbono essere smaltiti. Se non esistesse il sistema di panni MEWA e venissero utilizzati solo materiali monouso, avremmo una notevole quantità in più di rifiuti pericolosi.

Il materiale usa e getta utilizzato per la pulizia industriale, che ha assorbito olio, solventi o sostanze simili, è inoltre di regola classificato come rifiuto pericoloso  e deve essere quindi eliminato secondo precisi criteri. I panni multiuso MEWA offrono una valida soluzione al problema e, una volta chiusi nei contenitori sicuri SaCon® , vengono stoccati e trasportati con la massima sicurezza.

 

Lo stesso ineccepibile iter viene seguito per le forniture MEWA di abbigliamento professionale e protettivo, di zerbini e  di tappetiassorbiolio, ovunque il cliente desideri sollevarsi dall’onere della gestione diretta di alcuni suoi asset. Textil-Management MEWA: precisione, organizzazione e cura dei dettagli Made in Germany.

 CONTATTA>>>MEWA