MEWA: Total Quality Management

logo_mewa_noleggio_abbigliamento_professionale_italiaPer MEWA la qualità ha sempre rappresentato un fattore imprescindibile. E’ stato così fin dalle sue origini, quando nel 1908 cominciò a creare un’ interessante e innovativa attività intorno all’idea di tessere, lavare e sostituire panni tecnici. Un’idea che, coltivata e perfezionata nel tempo, si è trasformata in un complesso sistema di gestione di prodotti tessili per l’industria e le attività commerciali. 3.900 dipendenti lavorano per il Gruppo  MEWA in 41 sedi, in dodici paesi europei, fornendo circa 145.000 clienti a un ritmo impressionante: ogni anno vengono lavati negli stabilimenti MEWA 731 milioni di panni e ogni cinque secondi, nella fabbrica di tessuti di Immenhausen, di proprietà della MEWA, nasce un nuovo panno, mentre 790.000 operatori dell’industria del commercio e dell’artigianato, indossano capi MEWA.

 

Questa febbrile attività si sviluppa all’insegna di un controllo totale della qualità, dalla A alla Z, in tutte le fasi della gestione dei prodotti tessili, nel rapporto con i clienti e nella tutela dell’ambiente. MEWA è stata la prima azienda, nel 1992, a creare una gestione della qualità dei propri processi, basata sulle norme ISO 9001 e ha ottenuto – sempre prima nel settore – nel 1997 la certificazione per l’ambiente secondo le norme ISO 14001.  Entrambe le certificazioni sono state rinnovate nel 2010 al Gruppo MEWA.

 

MEWA tende ad attivare costantemente attività formative per la qualificazione e la motivazione dei collaboratori a tutti i livelli, per promuoverne il coinvolgimento nei processi decisionali. Tutti i processi aziendali vengono analizzati e sottoposti a costanti verifiche, per consentirne il costante miglioramento. Criteri di qualità caratterizzano anche i rapporti di partnership con i fornitori, a garanzia di una gestione e di un controllo davvero totali del sistema di qualità. 

 

Gli elevati standard di qualità nei processi produttivi si accompagnano a un bassissimo impatto ambientale.  L’intero ciclo produttivo  è caratterizzato da una costante attenzione al risparmio di energia, di acqua e di materie prime e, al tempo stesso, al controllo delle acque di scarico, delle emissioni nell’aria e dei rifiuti. MEWA ha fin dall’inizio investito sulla filosofia del riutilizzo, contrapposta alla cultura dell’”usa e getta”, sensibilizzando il cliente alla necessità di passare dal prodotto monouso al multiuso. Per limitare il quantitativo di rifiuti, per promuovere l’ambiente. Perché anche questo rappresenta un tassello importante dello sfaccettato Total Quality Management.

CONTATTA >>>MEWA