Grazie all’adesione diretta, Aniasa, l’Associazione che rappresenta le attività di autonoleggio, rafforza la sua rappresentanza all’interno della Confederazione di viale dell’Astronomia.
Â
Roma, 24.11.2010 – Aniasa, l’Associazione Nazionale Industria dell’Autonoleggio e Servizi Automobilistici, ha aderito direttamente a Confindustria.
L’adesione, ufficializzata dalla Giunta di Confindustria, è stata annunciata oggi.
Â
Aniasa, che sin dalla sua fondazione ha fatto parte del sistema mediante l’adesione alla Federazione Imprese di Servizi (FISE), entra ora direttamente nella Confederazione di viale dell’Astronomia.
Â
Aniasa rappresenta oggi oltre il 95% del settore del noleggio veicoli a lungo e a breve termine e in fleet management. Fanno parte dell’Associazione tutti i principali player del comparto.
“Si tratta di un passaggio storico per il nostro settore e per l’Associazioneâ€, ha dichiarato il Presidente Roberto Lucchini, “che oggi si propone come soggetto istituzionale autonomo e indipendente all’interno del sistema Confindustria e autorevole interlocutore delle istituzioniâ€.
Â
Il settore dell’autonoleggio ha vissuto oltre quindici anni di forte sviluppo con tassi di crescita, negli scorsi anni anche in doppia cifra. Dopo un’annata di difficoltà , condizionata negativamente dall’andamento dei mercati internazionali, il settore nel 2010 ha lasciato intravedere i primi segnali di ripresa.
“L’aumento esponenziale della flotta a noleggio negli ultimi dieci anni (dai 130.000 veicoli del 2000 ai 670.000 del 2010)â€, ha evidenziato Lucchini, “e la costante diffusione delle attività di noleggio (un aumento di fatturato del 300%, da 1,6 a 4,9 mln di euro) ci hanno spinto a trovare una rappresentanza diretta all’interno del sistema confindustriale per evidenziare le peculiarità del nostro settore e la sua crescente rilevanza a supporto della mobilità turistica e aziendale e della stessa industria automobilisticaâ€.
Â
Attualmente sono circa 65.000 le aziende private e 2.400 le pubbliche amministrazioni che affidano ogni giorno la gestione della propria flotta a società di noleggio e sono oltre 4,5 milioni i contratti sottoscritti con gli operatori del noleggio presso aeroporti, stazioni ferroviarie, punti di snodo e centri cittadini per motivi di turismo e di lavoro, per un totale di quasi 30 milioni di giornate/noleggio.