Auto aziendale: identificati da GE Capital possibili risparmi per 76 milioni di euro per le flotte europee a noleggio.

I parchi auto europei dei clienti GE hanno già realizzato

nel 2009 il 47% dei saving individuati.

In Italia possibili risparmi per 1,5 milioni di euro

 

Roma, Marzo 2010: Nel 2009 GE Capital, uno dei maggiori istituti finanziari in Europa, ha individuato per i suoi clienti in tutta Europa possibili risparmi sui costi totali di gestione del parco auto aziendale a noleggio pari a 76 milioni di euro.

logo GE CapitalLe opportunità di saving, che in Italia ammontano a circa 1,5 milioni di euro e che sono un mix di elementi che vanno dal prolungamento dei contratti di noleggio al calcolo delle emissioni di CO2, sono state identificate grazie al team Key Solutions di GE Capital, un servizio di consulenza che, grazie al supporto di esperti, mette il fleet manager nelle condizioni di ottimizzare le spese complessive legate al parco auto (dalla car policy , alle assicurazioni, ai pneumatici). GE ha stimato che l’applicazione di Key Solutions determina per le aziende un risparmio dei costi di gestione superiori al 15%, contestualmente riducendo i consumi energetici e le connesse emissioni inquinanti.

“La realizzazione dei risparmi individuati”, dichiara Peter Stroem, Pan-European Fleet Commercial Leader di GE Capital, “è stata condotta con particolare efficacia soprattutto sui clienti ‘paneuropei’ (quelli con flotta collocata in più Paesi) che nel 2009 hanno già attuato il 47% dei saving. Questo dimostra quanto la consulenza del team Key Solutions sia strategica per affrontare i cambiamenti del mercato, in special modo in questa difficile fase congiunturale”.

In particolare, le principali aree nelle quali si sono ottenuti maggiori economie, grazie all’attività di consulenza di GE, riguardano:

  • l’ottimizzazione del contratto di noleggio a lungo termine (22,5 mln di €) attraverso le opportunità di risparmio legate al suo prolungamento;
  • i criteri di scelta delle auto da inserire in car policy (8,8 mln di €), utilizzando il concetto del TCO – Total Cost of Ownership (costi complessivi di gestione) sui principali modelli di auto;
  • i criteri di acquisto delle auto della flotta aziendale (5,5 mln di €), con risparmi legati alla concentrazione delle richieste di veicoli attraverso un ridotto numero di case automobilistiche e concessionari;
  • l’implementazione di una car policy attenta alle emissioni di CO2 (7 mln di €) che consenta la riduzione dei consumi di carburante.

 GE Capital gestisce ogni giorno in Europa una flotta di circa 336.000 veicoli, 22.500 dei quali in Italia.