Flotte aziendali: boom dell’ibrido, avanza lentamente l’elettrico

Flotte aziendali: boom dell’ibrido, avanza lentamente l’elettrico

Nuova survey dell’Osservatorio sulla mobilità aziendale: aziende protagoniste della transizione green della mobilità. Roma, Maggio 2022 – Le aziende costituiscono il volàno della mobilità elettrificata in Italia: le motorizzazioni ibride stanno crescendo in modo significativo nei parchi auto aziendali, il full electric stenta ancora, scontando i tradizionali limiti connessi alla limitata autonomia, ai costi di […]

Leggi Tutto

Gli italiani e le auto ibride ed elettriche: cresce l’interesse, ma prevale l’incertezza

Roma, Gennaio 2022 – Continua a crescere l’interesse degli italiani per le vetture elettriche ed ibride, ma persistono limiti (per lo più relativi ai costi di acquisto, di manutenzione e della ricarica), dubbi (in particolare sul tema batterie) e scarsa conoscenza (sulle principali caratteristiche  e delle modalità di guida di questi veicoli) che ne frenano […]

Leggi Tutto

ANIASA si rafforza e cambia la denominazione: sharing mobility e digital automotive protagoniste dei nuovi scenari di mobilità

Roma, 2021 – Guidare la transizione dalla proprietà all’uso dei veicoli, intercettando in anticipo i cambiamenti in atto nella mobilità cittadina, turistica e aziendale. Consolidare il ruolo di interlocutore di riferimento nel dibattito nazionale e per le strategie messe in campo dalle Istituzioni per accompagnare il nostro Paese verso una mobilità più sostenibile, smart e […]

Leggi Tutto

Energia verde per la movimentazione merci: i nuovi carrelli frontali elettrici Linde

I nuovi carrelli elevatori frontali elettrici Linde X20 ed X35, con portata da 2 a 3,5 tonnellate, sono i primi carrelli elettrici che eguagliano prestazioni e robustezza in applicazioni gravose, tipiche dei carrelli termici, offrendo tutti i vantaggi ambientali del funzionamento elettrico   Per rendere la loro movimentazione delle merci più sostenibile, se non ad […]

Leggi Tutto

DL Semplificazione, rivoluzione per TAXI e NCC: si al noleggio!

ANIASA: “Dopo anni di battaglie, cade il divieto di noleggio per queste categorie: finalmente un si alla mobilità sicura e sostenibile delle nostre città. Con il noleggio in arrivo per NCC e TAXI risparmi significativi rispetto all’acquisto”.   Roma, settembre 2020 – “Il DL Semplificazione abbatte finalmente un anacronistico e ingiustificato ostacolo alla mobilità sicura […]

Leggi Tutto

SAIE 2020: 150.000 euro di finanziamenti a disposizione delle aziende per esporre in fiera.

A partire da agosto 2020, esporre a SAIE – La Fiera delle Costruzioni. Progettazione, edilizia, impianti (BolognaFiere, 14 – 17 ottobre 2020) è più semplice e conveniente.   Le aziende potranno infatti usufruire dei contributi a fondo perduto di SIMEST, la società di Cassa Depositi e Prestiti, con un risparmio fino al 40% dei costi, […]

Leggi Tutto

Visita SAIE 2020: vieni a trovare l’idea che ti manca!

SAIE – la Fiera delle Costruzioni. Progettazione, edilizia, impianti – si terrà in sicurezza presso il quartiere fieristico di Bologna il prossimo 14 – 17 ottobre 2020. Aziende, professionisti e associazioni ripartono insieme per costruire nuove opportunità per il mercato delle costruzioni. Il biglietto gratuito che permetterà di accedere all’area espositiva, partecipare ai convegni, assistere […]

Leggi Tutto

SAIE 2020: BolognaFiere 14 -17 OTTOBRE 2020 – Piazza Sicurezza in Cantiere

SAIE 2020: BolognaFiere 14 -17 OTTOBRE 2020 La Fiera delle Costruzioni. Progettazione, edilizia, impianti   Piazza Sicurezza in Cantiere   La Piazza Sicurezza in Cantiere è l’iniziativa speciale che si terrà a SAIE (BolognaFiere, 14 – 17 Ottobre 2020) in collaborazione con la fiera Ambiente Lavoro. Un’area espositiva e formativa in cui si affronteranno le tematiche relative alla […]

Leggi Tutto

Otto milioni di italiani in case con problemi strutturali o di umidità

Otto milioni di italiani in case con problemi strutturali o di umidità, uno su dieci in abitazioni con inquinamento acustico. Con il Covid-19 arriva la rivoluzione del concetto di casa: gli spazi cambiano e c’è più attenzione alla salubrità degli ambienti interni per tutelare la salute. Nascono una nuova cultura del costruire e una nuova […]

Leggi Tutto